- non c'è scampo
- non c'è scampothere's no way out o escape\→ scampo
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
Dizionario Italiano-Inglese. 2013.
scampo (1) — {{hw}}{{scampo (1)}{{/hw}}s. m. Salvezza, preservazione da un grave pericolo, da un male e sim.: trovare un via di –s; cercare scampo nella fuga | Non c è via di –s, non c è più niente da fare. ETIMOLOGIA: da scampare. scampo (2) {{hw}}{{scampo… … Enciclopedia di italiano
scampo — scampo1 s.m. [der. di scampare ]. 1. [mezzo per evitare un pericolo, un rischio, un danno, anche nell espressione via di scampo : cercare, trovare (una via di ) s. nella fuga ; non c è s. ] ▶◀ rimedio, riparo, salvezza, via d uscita. 2.… … Enciclopedia Italiana
Aiace — 1) Figlio di Oileo (uno degli Argonauti) era un famoso arciere e molto veloce nella corsa. Prese parte nella guerra di Troia, coraggioso ma brutale, affrontava sia gli dèi che i duci greci. Violentò Cassandra che si era rifugiata nel tempio di … Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica
via — via1 [lat. via via , che ha preso sign. avv. in locuz. come ire viam o ire via andare per la (propria) strada ]. ■ avv. 1. [con verbi di moto, per esprimere allontanamento: correre v. ; pussa v.! ] ● Espressioni: andare via ➨ ❑; fam., buttare (o… … Enciclopedia Italiana
Thekla Reuten — Nombre real Thekla Simona Gelsomina Reuten Nacimiento 16 de septiembre de 1975 Bussum, Holanda Septentrional, Países Bajos Ocupaci … Wikipedia Español
perduto — agg. [part. pass. di perdere ]. 1. a. [che non si possiede più: chiavi perdute da tempo ] ▶◀ perso, smarrito. ◀▶ ricuperato, ritrovato, trovato. b. (estens.) [che è stato sottoposto a esaurimento: forze p. ] ▶◀ consumato, esaurito. ↑ esausto.… … Enciclopedia Italiana
via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… … Dizionario italiano
riparare — riparare1 [dal lat. reparare, propr. riacquistare, ricuperare , der. di parare procurare , col pref. re ]. ■ v. tr. 1. [dare protezione da una cosa pericolosa o dannosa, opponendo a essa un ostacolo, anche con la prep. da del secondo arg.: r. un … Enciclopedia Italiana
perdonare — [lat. mediev. perdonare, der. del lat. class. condonare condonare per sostituzione di pref.] (io perdóno, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [rinunciare a propositi di vendetta: p. un torto subìto ] ▶◀ (non com.) condonare, (non com.) rimettere, scusare.… … Enciclopedia Italiana
salute — sa·lù·te s.f., inter. I. s.f. FO I 1. condizione, stato fisico e psichico in cui si trova un organismo: chiedere notizie, informarsi della salute di qcn.; salute fisica, mentale; godere buona, florida, ottima salute; essere in buone, cattive… … Dizionario italiano
spietato — agg. [der. di pietà, col pref. s (nel sign. 2)]. 1. a. [di persona, che non prova o non mostra pietà: assassino s. ] ▶◀ crudele, disumano, feroce, impietoso, inesorabile, (ant.) nequitoso. ◀▶ benigno, clemente, compassionevole, misericordioso,… … Enciclopedia Italiana